Governo, Mancini, PD: “Bene l’incontro Conte-Renzi, ci sarà un chiarimento”

Mancini

“È positivo che ci sia un incontro fra Conte e Renzi. L’anomalia era quando non si incontravano e si mandavano messaggi attraverso i giornali. Il Pd e’ impegnato a tenere unita’ la maggioranza, a far lavorare il Governo chiedendo responsabilita’ a tutti gli alleati. Quindi noi vediamo di buon occhio il fatto che si vada ad un incontro, convinti che possa portare ad un chiarimento”.

Cosi’ il deputato del Pd, Claudio Mancini, nel corso di un’intervista all’agenzia Dire.

Bettini pero’ ha invitato a fare chiarezza definitiva con Renzi… “Il Governo ha un programma di legislatura che va
attuato attraverso un’azione continua, coerente e attiva delle forze politiche che lo sostengono. La tattica dello ‘stop and go’
per negoziare- conclude Mancini- blocca l’azione complessiva del Governo. Da questo punto di vista ha ragione Bettini: un
chiarimento e’ atteso dal Paese, se viene meno la fiducia dei cittadini viene meno anche il consenso che sta arrivando al
centrosinistra”.

Renzi rompe? Si va avanti, niente elezoni

“Al 99% Renzi uscira’ dalla maggioranza? Non si capisce la ragione di questa previsione. Al momento Renzi
ha votato sempre la fiducia al Governo”.

“Comunque” prosegue Mancini “una sua scelta di collocarsi all’opposizione, insieme a Salvini e a Meloni, non e’ detto che
produca una caduta del Governo o elezioni anticipate. L’esecutivo potrebbe avere lo stesso la fiducia perche’ l’Italia sta
beneficiando della stabilita’ che ha prodotto. Lo si vede chiaramente anche dal calo continuo dello spread che sta portando
a risparmiare risorse sugli interessi del debito pubblico. L’Italia oggi ha piu’ credibilita’ e Renzi, che e’ stato tra gli artefici di questo Governo, non verrebbe capito nemmeno da quelli che lo hanno seguito”.

Ora nuova fase con programma di svolta

“La fase 2 dell’azione di Governo era gia’ prevista all’avvio di questa esperienza. Questo Governo nasce con
un obiettivo immediato, che era quello di fare una legge di bilancio che evitasse l’aumento automatico dell’Iva e un taglio
pesante della spesa pubblica.

Questo obiettivo e’ stato raggiunto. Quando si e’ formato il Governo era gia’ chiaro che si trattava di un programma di legislatura, su questo Conte ha ricevuto la fiducia. Noi abbiamo voluto un programma di svolta: ora si tratta di dare a quegli obiettivi la concretezza degli atti di Governo e degli atti Parlamentari che vanno fatti”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti