Le voci di un ritocco all’Iva su hotel e ristoranti fanno infuriare albergatori, esercenti e consumatori

turismo ristoranti

Il Tesoro prende nettamente le distanze. Ma la sola ipotesi accarezzata negli ambienti della maggioranza di un ritocco all’Iva su hotel e ristoranti, anche se piccolo, fa infuriare gli albergatori, gli esercenti e anche i consumatori.  Secondo fonti del ministero dell’Economia l’ipotesi di aumenti selettivi dell’Iva, in particolare nel settore alberghiero e della ristorazione, è «priva di fondamento», e il confronto sulla riforma fiscale «è focalizzato sull’Irpef».

Bene l’immediata smentita del Ministero

“Abbiamo apprezzato molto l’immediata risposta e la smentita del ministro e del Ministero” sui rialzi selettivi dell’Iva che avrebbero potuto riguardare il settore alberghiero e quello della ristorazione. Lo ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, a margine di una iniziativa a Milano. “Questa – ha aggiunto – è una notizia priva di fondamento, non ci saranno aumenti dell’Iva su alberghi e ristoranti”.

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti