Di Maio: “Abbiamo il dovere di fare sopravvivere il ricordo”

foibe

Così il ministro Luigi Di Maio ricorda l’eccidio delle Foibe:

Uccisi e gettati in fosse carsiche, le foibe, simbolo del terrore, uccisi nei campi di prigionia, o costretti all’esodo e poi a lungo dimenticati. Erano migliaia di italiani, perlopiù civili, della Venezia Giulia, del Quarnaro e della Dalmazia, e vennero eliminati dalle milizie comuniste jugoslave al termine della seconda guerra mondiale e subito dopo.

Ricordo da far sopravvivere

Di quell’eccidio abbiamo il dovere di fare sopravvivere il ricordo, ricordo che si deve trasformare in insegnamento ed esaltazione dei valori di pace. L’oblio e la negazione dell’ingiustizia e della morte sono i peggiori nemici da combattere, perché nessuna tortura, nessuna vita persa – in qualunque circostanza storico-politica – vengano mai dimenticate, ma restino sempre come monito e come nuovo senso di direzione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti