Così sulla sua pagina Facebook l’onorevole Flora Frate:
#Puntuale, arriva la macchina del fango. Leggo offese dal tono violento e minaccioso. Un tribunale del popolo senza possibilità di appello. Sono troppo fiera della mia storia politica e di quanto fatto in questi due anni per lasciarmi intimorire da qualche leoncino da tastiera.
Mi si accusa di non aver pagato per tutto il 2019. Mi fa piacere ricordare, solo per il gusto della #speculazione, che il Senatore Giarrusso non restituisce dal 2018. Eppure per lui la collega Giulia Grillo invoca ‘flessibilità’. Due pesi due misure.
Dimenticano di dire
Si dimentica di dire che ho sempre bonificato fintanto che i soldi andavano al #Microcredito o alla #Protezione Civile. Si dimentica di dire che poi qualcuno ha cambiato le regole, arbitrariamente, inventandosi un #conto corrente #privato senza possibilità di accesso. Si dimentica di dire che ho depositato una #memoria al Collegio dei Probiviri contestando, in punta di diritto, ogni presunto e pretestuoso addebito disciplinare chiedendo un contraddittorio che i Probiviri stessi mi hanno negato.
Ma è evidente che le #rendicontazioni sono diventate, oggi, il pretesto di una deriva autoritaria per tacitare il dissenso e la critica politica.
Personalmente, darò vita a un sistema di rendicontazione #locale, senza condizionamenti dall’alto e fondato sulle esigenze territoriali, per costruire un circuito virtuoso di #mutuo #soccorso #sociale.