Di Battista: “Sono state approvate negli ultimi 2 anni, leggi che hanno reso l’Italia un Paese più civile”

Di Battista: “Sono state approvate negli ultimi 2 anni, leggi che hanno reso l’Italia un Paese più civile”
Pisa, arrestato 30enne in possesso di droga, contanti e documenti falsi

A Pisa, i militari della locale Compagnia Carabinieri, nell’ambito dei consueti servizi di controllo del territorio e di contrasto allo spaccio di stupefacenti, hanno tratto in arresto un 30enne per detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio.
Fornaro: “Zingaretti indica la strada giusta, si apre fase nuova”

Fornaro: “Zingaretti indica la strada giusta, si apre fase nuova”
Speranza: “Fiducioso sul risultato in Emilia Romagna”

Speranza: “Fiducioso sul risultato in Emilia Romagna”
Trovato con 20 grammi di droga, arrestato un 30enne in provincia di Potenza

I Carabinieri della Stazione di Senise hanno arrestato in flagranza di reato un 30enne del luogo, responsabile di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
In particolare, i militari, nella serata di ieri, durante l’esecuzione di mirati servizi tesi a contrastare tale fenomeno sul territorio, hanno sorpreso nel centro abitato il ragazzo mentre cedeva ad un giovane, 18enne, originario di un paese dell’area del Pollino, una piccola dose di “hashish”.
Estorsione ai danni di una coppia, sei arresti

I Carabinieri della Stazione di Santeramo in Colle hanno arrestato un 46enne, due 33enni, un 30enne, un 45enne ed un 59enne, tutti del luogo, in esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal GIP Tribunale Bari su richiesta della locale Procura, per tentata estorsione ai danni di due coniugi del posto.
Infrastrutture a rischio. Occorrono maggiori garanzie per gli utenti

Sullo stato di salute delle gallerie autostradali regna al momento troppa confusione, e gli utenti hanno diritto a garanzie precise sulla sicurezza delle tratte che attraversano. Lo afferma il Codacons, intervenendo sulle notizie allarmanti circolate in queste ore.
Codacons. Da febbraio termineranno tutte le attività a tempo indeterminato

Dopo anni di difesa dei diritti dei consumatori, dall’1 febbraio il Codacons sarà costretto a chiudere a tempo indeterminato le sedi e a lasciare a casa dipendenti e collaboratori, in conseguenza del rifiuto del Ministro dell’Economia Gualtieri di rispondere all’appello dell’Associazione per l’inserimento, all’interno della Manovra, di un provvedimento che stabilisca la gratuità degli atti giudiziari per la difesa dei diritti sociali portati avanti dalle Onlus.
Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.
Frosinone: in arrivo 5 milioni per le opere pubbliche

Frosinone: in arrivo 5 milioni per le opere pubbliche