[current_date format='D, d F, Y']

Nuova burocrazia per 3,7 miliardi

Condividi

Nel 2020 il peso economico della burocrazia è destinato ad aumentare. Tra gli adempimenti imposti dal nuovo “Codice della crisi e dell’insolvenza”, le nuove disposizioni sul contrasto all’omesso versamento delle ritenute Irpef dei dipendenti delle aziende che lavorano in subappalto e l’obbligo esteso a tutte le imprese di inviare telematicamente i corrispettivi, secondo l’Ufficio studi della CGIA le Pmi subiranno un aumento dei costi burocratici complessivi pari ad almeno 3,7 miliardi di euro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Burocrazia-tilt informatici, avvocati denunciano incombenze extra

La “crescente burocratizzazione della giustizia rende oltremodo incerto l’operare concreto degli avvocati, chiamati a districarsi tra una serie sempre più complessa di norme applicative e relative interpretazioni, rispetto alle quali non vi è modo quasi mai di interfacciarsi

Iscriviti alla newsletter