Raggi: “E’ possibile ottenere i certificati anagrafici anche presso le edicole”

Da oggi a Roma è possibile ottenere i certificati anagrafici e di stato civile anche presso le edicole sotto casa. È un importante novità che abbiamo introdotto che semplificherà la vita a tanti cittadini
Raggi: “Altro che “solo una pioggerella”…”

Altro che “solo una pioggerella”…
Spot Alfa Romeo. Esposto All’Antitrust del Codacons

Il Codacons ha presentato oggi un esposto alla Procura della Repubblica di Firenze e all’Antitrust contro lo spot pubblicitario dell’Alfa Romeo trasmesso in tv, nel quale compare una vettura della casa automobilistica che sfreccia a tutta velocità per le vie di Firenze, schivando pedoni e ciclisti.
Buche a Roma. Incidente per il presidente Codacons

Anche il presidente Codacons, Carlo Rienzi, finisce vittima delle buche stradali della capitale. Ieri sera il leader dei consumatori ha subito infatti una rovinosa caduta percorrendo via in Arcione, in pieno centro storico, a causa di un profondo avvallamento tra i sampietrini reso invisibile dalla pioggia.
Sale il fatturato industriale, +0,6% ad ottobre

I dati relativi all’industria italiana sono ancora deludenti, e solo grazie al mercato estero i numeri su fatturato e ordinativi non sono stati catastrofici. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.
Roma, polemica per la chiusura delle scuole oggi per maltempo

L’ordinanza emessa ieri dal sindaco di Roma, Virginia Raggi, con la quale si dispone per oggi la chiusura di tutte le scuole della capitale, è un provvedimento assurdo e ingiustificato che ha gettato nel caos migliaia di famiglie. Lo afferma il Codacons, che attacca l’operato dell’amministrazione.
“A Children’s Book of Demons”, il libro che fa discutere e divide

“A Children’s Book of Demons”, il libro che insegna ai bambini ad evocare il demonio, non deve essere commercializzato in Italia, perché pericoloso e diseducativo. Lo afferma il Codacons, che ha deciso di avviare una battaglia legale contro la diffusione del volume nel nostro paese.
Allarme per le nuove tencologie digitali. Non tutelano la privacy

I consumatori sono vittime delle nuove tecnologie digitali, e la loro privacy non è adeguatamente garantita, in quanto i dati sensibili degli utenti sono in mano alle grandi aziende. La denuncia arriva dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, intervenuto nel corso del convegno I-Com dedicato proprio alle “tecnologie digitali e nuovi consumerismi”.
Frosinone, De Matthaeis: viabilità normalizzata e rotatorie aperte

De Matthaeis, viabilità normalizzata e rotatorie aperte
Frosinone, posticipate le elezioni del Consiglio dei Giovani

Frosinone, Consiglio dei giovani: posticipate le elezioni