7 milioni di italiani nelle aree a rischio frane

Maltempo, 7 milioni di italiani nelle aree a rischio
La Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali

Giornata del ricordo dei Caduti nelle missioni internazionali per la pace
Anche ad Aprilia un Caduto per la pace: il Caporal Maggiore Massimo Di Legge, 28 anni, deceduto
nel 2011 in Afghanistan.
Boom in Europa di riso della Birmania

Boom riso da Birmania delle stragi (+213%), bene clausola salvaguardia
All’estero taroccati 2 piatti su 3 della cucina italiana

Settimana cucina italiana, all’estero taroccati 2 piatti su 3
Commercio estero: aumenta l’importazione di olio spagnolo

Commercio estero: +48% arrivi olio spagnolo
“La denuncia quale primo strumento di tutela”. Il 20 novembre il Convegno per donne vittime di violenza

Mercoledì 20 novembre ’19 alle ore 17.30 alla Casa dell’Aviatore di Roma, si terrà il convegno dal titolo “La denuncia quale primo strumento di tutela” per le donne vittime di violenza, organizzato e promosso da Donne al Centro gemellata, in questa occasione, con l’organizzazione di volontariato, We Are Stronger, con la partecipazione di illustri rappresentanti della Regione Lazio, di Roma capitale, dell’Unicef, dell’Unesco, Con i Bambini.Org, della Comunità Incontro, della Fondazione Margherita Hack e di Pandora.
Fornaro: “Ius soli, norma di civiltà che deve unire il governo”

Lo ius soli e lo ius culturae, sono norme di civiltà che danno risposte alle legittime aspettative di decine di migliaia di ragazze e ragazzi che si sentono italiani e che vivono e studiano fianco a fianco ai nostri figli. E di questo si dovrebbero fare carico tutte le forze politiche. Invece la destra cavalca […]
Ex Ilva: Codacons lancia azione risarcitoria collettiva contro ArcelorMittal

Contro ArcelorMittal il Codacons lancia oggi una azione risarcitoria collettiva in favore di tutti i cittadini di Taranto e dei lavoratori dell’ex Ilva.
Caso ex Ministra Trenta. Il Codacons presenta un esposto

Il caso dell’appartamento di servizio assegnato all’ex Ministra della Difesa, Elisabetta Trenta, finisce all’attenzione della Procura della Repubblica di Roma e della Corte dei Conti. Il Codacons presenta infatti oggi un esposto alla magistratura ordinaria e a quella contabile affinché sia aperta una indagine sulla vicenda, volta ad accertare eventuali illeciti o irregolarità.
E’ di 1,932 euro l’anno, l’ammontare dei tasse e imposte pagate dagli automobilisti

Ogni automobilista italiano ha pagato in media nell’ultimo anno 1.932 euro di tasse e imposte varie relative al settore auto. Lo afferma il Codacons, che analizza oggi i costi a carico dei cittadini legati al possesso di una autovettura e alle imposte che gravano sugli automobilisti, chiedendo al Governo di intervenire per ridurre la tassazione, […]