Lun, 01 Settembre, 2025

In ripresa a settembre le vendite, ma solo per la grande distrubuzione

Condividi

La ripresa delle vendite al dettaglio di settembre è trainata esclusivamente dall’e-commerce e dalla grande distribuzione, mentre per i negozi tradizionali si registra una vera e propria catastrofe. Lo afferma il Codacons, commentando i dati sul commercio diffusi oggi dall’Istat.

NEI PICCOLI ESERCIZI VENDITE CALANO DEL -1,5% SU ANNO

“Il dato sulle vendite non deve trarre in inganno, perché i numeri positivi riguardano solo la grande distribuzione e il commercio online, mentre i piccoli negozi vanno sempre peggio – spiega il presidente Carlo Rienzi – Per gli esercizi di piccole dimensioni e fino a 5 addetti le vendite su base annua calano addirittura del -1,5%, una catastrofe di cui beneficia l’e-commerce, che registra una crescita record del +26,3%”.

 CON CHIUSURE DOMENICALI SARA’ ECATOMBE DI NEGOZI

“Numeri che dimostrano come le abitudini di acquisto degli italiani abbiano subito nel tempo profonde modifiche, e qualsiasi intervento del Governo per limitare le aperture domenicali nel commercio produrrà una ecatombe di piccoli negozi, settore che ha già subito la chiusura di 64mila piccoli esercizi negli ultimi 10 anni” – conclude Rienzi.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Action apre un nuovo store a Roma in zona Torrino

Action, la catena di discount non-food, continua ad accogliere nuovi clienti in Italia. L’azienda apre il suo 4° negozio a Roma e il suo 14° nella regione Lazio, portando il numero totale di negozi Action in Italia a 149.

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Iscriviti alla newsletter