Lezzi (M5S): “Taranto vanta un credito nei confronti di tutta l’Europa”

Così Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook:

Il Movimento 5 Stelle, ad aprile 2019, ha abrogato il privilegio dell’immunità penale di cui godevano amministratori e affittuari dell’ex-Ilva. Oggi, il Movimento 5 Stelle, impedirà che venga ripristinata cancellando l’articolo 14 del decreto imprese.

Grazie di cuore a tutti i miei colleghi

Che hanno sostenuto con determinazione questo emendamento. Grazie anche perché non hanno reso vana la mia scelta nell’ultimo Consiglio dei ministri del Conte I di non votare quel provvedimento. L’emendamento porta la firma del Movimento 5 Stelle. Questo conta. L’immunità penale, NON contenuta nel contratto di affitto degli stabilimenti (non date retta a Landini, fa solo chiacchiericcio) non poteva portare la firma del mio Movimento. Un caso unico e vergognoso che non ci vedrà colpevoli di reiterazione di un affronto ad un intero territorio.

Necessario un accordo di riconversione dell’area

È necessario procedere con un accordo di programma per la piena riconversione dell’area. È indispensabile trovare i soldi. Avevo presentato un emendamento in questo senso individuando le risorse nella prossima programmazione del Fondo Sviluppo e Coesione. Mi è stata negata questa possibilità e, allora, suggerisco un’altra strada che compete al Governo e non al Parlamento.

Si proponga subito un grande progetto europeo

È in corso il negoziato europeo per i fondi strutturali. Bene, si proponga subito un grande progetto europeo come si è fatto per Pompei e la metropolitana di Napoli. È necessaria la volontà politica ed è fondamentale la lungimiranza. Mi appello ai ministri competenti (Ministro per il Sud, Ministro per gli affari europei e Ministro dell’Economia) e, chiaramente, al Presidente Conte.

 

Foto: Taranto due giorni fa.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti