[current_date format='D, d F, Y']

Cerveteri, Trasporti: Galluso interviene a tutela dei pendolari

Condividi

Dopo l’inaugurazione della nuova stazione di Marina di Cerveteri, prosegue incessante il lavoro del Delegato ai Rapporti con RFI del Comune di Cerveteri Renato Galluso. Nell’ottica di tutelare e garantire il miglior servizio possibile al mondo pendolare, Galluso si è infatti preso carico di una problematica che crea non pochi disagi a chi utilizza il treno per recarsi a Roma o a Civitavecchia.

Le parole di Galluso

“Nella mia quotidiana attività di Delegato, sono molte le segnalazioni che mi giungono dal mondo pendolare sulle difficoltà che incontrano nel salire agevolmente sui convogli a causa dell’eccessivo numero di bagagli dei crocieristi e dei turisti che sbarcano al porto di Civitavecchia, che anziché utilizzare il Civitavecchia Express, si spostano verso Roma utilizzando i convogli del regolare servizio di Trasporto Pubblico Locale, causando dunque difficoltà ai pendolari che utilizzano quotidianamente i treni per motivi di lavoro o di studio – ha dichiarato il Delegato Renato Galluso – per questo mi sono fatto subito carico delle loro richieste, rendendole note in prima persona sia al Direttore Nazionale che Regionale di Trenitalia, manifestandosi subito disponibili a trovare una soluzione condivisa al problema.

Tra le ipotesi da me avanzate, quella di porre un limite al numero di bagagli per ogni singolo passeggero, oppure quella di istituire un abbonamento ad hoc con il quale sarà possibile prenotare direttamente un posto a sedere nel treno.

Ovviamente questa mia iniziativa non vuole essere contro i crocieristi o contro chi
raggiunge il nostro territorio per periodi di vacanza utilizzando i mezzi pubblici. Anzi,
l’auspicio è che essi siano sempre più numerosi.

Ma proseguendo nell’impegno che da sempre ho portato avanti, sia nella mia carriera
lavorativa nelle ferrovie e sia ora da Delegato, voglio mettermi a disposizione per rendere
gli spostamenti ancora più agevoli sia al turista che al cittadino di Cerveteri che per motivi
di lavoro si sposta utilizzando il treno.

Con l’occasione ringrazio il Sindaco Alessio Pascucci e l’Assessora ai Trasporti Elena Gubetti,
con i quali mi relaziono continuamente sul mondo dei trasporti e dei pendolari e che con
determinazione mi offrono il loro sostegno istituzionale in tutte le attività collegate al mio
impegno”. Ha concluso il Delegato Renato Galluso.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Autorità dei trasporti, verifiche sulla tratta ferroviaria Roma-Civita Castellana-Viterbo

L’Autorità di Regolazione dei Trasporti ha deciso di far luce sul servizio ferroviario reso sulla tratta Roma-Civita Castellana-Viterbo, annunciando “specifiche azioni di verifica a riscontro delle criticità oggetto di segnalazione”.
Nelle settimane scorse infatti il Codacons, a seguito delle numerose proteste ricevute dai cittadini che ogni giorno utilizzano la tratta, aveva presentato un esposto all’Autorità in cui si chiedeva di intervenire a tutela dei pendolari e degli utenti.

Iscriviti alla newsletter