Ven, 05 Settembre, 2025

Droga e armi: sequestri e denunce nel barese

Condividi

Anche nel fine settimana, sin dalle prime ore dopo l’alba, 50 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari, supportati dai “Cacciatori di Puglia” e  da un’unità cinofila per la ricerca di stupefacente, hanno eseguito ulteriori controlli straordinari , dopo quelli  realizzati nei giorni scorsi contro la criminalità comune ed organizzata nel pieno centro della città. Questa volta sono state passate al setaccio alcune zone popolari del centro e del centro storico e precisamente sono state eseguite mirate perquisizioni presso abitazioni di pregiudicati noti per le precorse attività illecite soprattutto in materia di stupefacenti.

Le operazioni di polizia hanno consentito di denunciare in stato di libertà due persone un 63enne ed un  31enne entrambi di Andria, la prima poiché deteneva illegalmente munizionamento per pistola cal. 7.65 nascosto nel vano caldaia di proprietà, mentre la seconda invece trovata in possesso di 20 grammi di sostanza stupefacente del tipo MARIJUANA, e di grammi 2,7 di HASHISH, debitamente confezionati e pronti ad essere spacciati. I militari inoltre, nel corso delle ispezioni eseguite con l’ausilio di una unità cinofila antidroga, rinvenivano una busta contenente 6 grammi di MARIJUANA occultati in un parcheggio dell’area condominiale di via R. Carriera.

L’operazione, che ha interessato anche le stradine del centro storico ove i giovani solitamente si sentono più sicuri quando consumano stupefacente,  ha visto impegnati i Carabinieri della locale Compagnia e del Comando Provinciale di Bari, nonché 2 squadre dei “Cacciatori di Puglia”, personale particolarmente qualificato nell’individuare nascondigli e rifugi utilizzati dalla criminalità per i propri traffici illeciti.

In totale nel corso del massiccio servizio sono state controllate oltre 90 persone di cui 15 agli arresti domiciliari; eseguite n. 20 perquisizioni domiciliari in 2 palazzine di vari plessi popolari; nr.8 soggetti sono stati segnalati al Prefetto per uso personale di droga.

Numerose sono state anche le infrazioni (15) al codice della strada contestate ad altrettanti automobilisti, la maggior parte delle quali per mancato uso della cintura di sicurezza ed uso del telefonino. Ritirato n. 1 documento di guida.

I controlli del territorio proseguiranno senza soluzione di continuità al fine di garantire alla popolazione di Andria la presenza costante delle Istituzioni.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter