Mar, 16 Settembre, 2025

Triggiano (BA): arrestati i componenti della banda della Bmw

Castelnuovo di Porto, pusher arrestato dai carabinieri. Vendeva eroina a pochi metri dall’ ex C.A.R.A.

Condividi

Eseguiti 5 fermi di indiziato di delitto per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, ricettazione e riciclaggio.
Nella mattinata odierna i Carabinieri della Compagnia di Triggiano hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di fermo di indiziato di delitto, emessa dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Bari, per associazione a delinquere finalizzata alla commissione di furti, ricettazione e riciclaggio, carico di un 41enne, un. 39enne, un 27enne, un. 23enne ed un 53enne, tutti pluripregiudicati per reati contro il patrimonio e la persona, i primi quattro originari del nord dell’Albania ma ormai residenti da oltre un ventennio nei territori di Cassano delle Murge (BA) e Santeramo in Colle (BA). Nell’ambito del medesimo procedimento sono inoltre indagati ulteriori tre soggetti, tutti di nazionalità italiana, individuati come fiancheggiatori del gruppo.
L’attività investigativa nasce dall’esigenza di contrastare il fenomeno predatorio che nei mesi da settembre 2018 a febbraio 2019 stava affliggendo il territorio della provincia barese. Gli odierni arrestati infatti avevano costituito una “banda di predoni”, denominata dalla stampa come la “banda della Bmw” che ogni notte effettuava delle vere e proprie scorrerie durante le quali mettevano a segno numerosi colpi, effettuando in particolar modo furti all’interno di esercizi commerciali, stazione di servizio, bar e tabaccherie, nonché numerosi furti di autovetture e finanche assalti a bancomat di banche e poste con l’utilizzo di esplosivo. La banda, inoltre, aveva assunto un pericoloso atteggiamento di sfida nei confronti delle forze dell’ordine, sfuggendo a numerosi inseguimenti grazie all’utilizzo di auto di grossa cilindrata molto performanti, ed arrivando a posizionare sulle arterie stradali massi e chiodi al fine di garantirsi delle vie di fuga ed impedire alle pattuglie dell’Arma di intercettarli.
Le indagini unitamente ai numerosi servizi preventivi organizzati dall’Arma hanno permesso di porre un freno all’escalation di reati commessi dal gruppo, e di individuarne gli appartenenti ricostruendo la loro rete di malaffare. Braccati nel territorio barese infatti i malviventi hanno cominciato a colpire anche in altre Regioni come dimostra la loro responsabilità in un assalto ad un bancomat commesso a Comunanza cittadina della provincia di Ascoli Piceno.
In totale le investigazioni hanno permesso di attribuire agli odierni arrestati ben 20 tra reati di furto in danno di esercizi commerciali ed assalti a bancomat o uffici postali, oltre a svariati furti di autovetture, provocando danni per diverse centinaia di migliaia di euro. Nel corso dell’attività investigativa sono state rinvenute numerose autovetture di grossa cilindrata utilizzate per le scorrerie dalla banda, nonché refurtiva proveniente dai numerosi furti effettuati.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter