[current_date format='D, d F, Y']

Controlli dei CC Forestali a officine e autolavaggi a Monteforte Irpino (Av)

Condividi

Proseguono i controlli dei Carabinieri Forestali, al fine di garantire sicurezza e rispetto della legalità.
Decine le officine e gli autolavaggi finiti sotto l’attenta lente degli uomini dell’Arma che, a seguito di mirati controlli, per alcuni di essi hanno riscontrato violazioni alle norme in materia ambientale previste dal Decreto Legislativo 152/2006.
In particolare, all’esito delle verifiche effettuate dai Carabinieri delle Stazioni Forestali di Monteforte Irpino e Lauro, è stato denunciato il titolare di un autolavaggio del Mandamento Baianese, ritenuto responsabile di “Illecita gestione di acque reflue industriali” poiché veniva constatato lo smaltimento illecito di acque reflue prodotte dall’attività, nella cunetta di raccolta delle acque piovane a servizio della strada.
Alla luce delle evidenze emerse, l’autolavaggio è stato sottoposto a sequestro e per il titolare dell’attività è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter