Il Codacons accoglie con soddisfazione il passo indietro del Governo sull’innalzamento a 150 km/h dei limiti di velocità in autostrada. Lo afferma l’associazione dei consumatori, commentando le dichiarazioni del Ministro dei trasporti, Danilo Toninelli.
“Si tratta di una idea già lanciata nel 2001 dall’allora Ministro dei trasporti Lunardi e poi ritirata fuori nel 2009 da Matteoli – spiega il presidente Carlo Rienzi – Una idea folle subito abbandonata perché avrebbe avuto ripercussioni pensatissime sulla sicurezza stradale, incrementando il numero di morti sulle strade”.
“Gli ultimi rapporti ufficiali dell’Istat sull’incidentalità in Italia ci dicono che il maggior numero di morti e incidenti si registra proprio sulle arterie a più elevata velocità, ossia le autostrade, che nel 2017 hanno visto una crescita delle vittime del +8% su base annua – prosegue Rienzi – Non solo: proprio l’eccesso di velocità è la principale causa di incidenti sulle autostrade, determinando il 14,6% dei sinistri, subito dopo la guida distratta. Giusto quindi abbandonare qualsiasi idea di innalzare i limiti di velocità, ma il Governo farebbe bene ad incrementare i controlli sulle strade contro i comportamenti a rischio, a partire dall’uso dei cellulari alla guida”.
