Roma Capitale
oggetto: lettera aperta
c.a. Sindaca Virginia Raggi
Siamo i Ragazzi i genitori ed i soci della Locanda dei Girasoli che ben Lei conosce.
Siamo a scriverle al fine di cercare, con la Città che Ella rappresenta tutta, di trovare una soluzione che consenta alla cooperativa che gestisce la Locanda dei Girasoli , di riuscire a sopravvivere dopo venti anni di sacrifici ma anche di tante gioie che hanno visto tanti ragazze e ragazzi essere parte integrante di un sogno chiamato inclusione sociale o più semplicemente dignità. Dignità, che non significa assistenzialismo, ma intesa come possibilità di dare a tutte le personel’opportunità di costruirsi il proprio futuro affrontando le difficoltà della vita come chiunque.
La Locanda è uno splendido esempio di come i sogni possano divenire realtà , ma a volte bisogna avere l’umiltà disapere che da soli non sempre ce la si può fare.
I sacrifici del consorzio che ci sostiene nei momenti di difficoltà di tutti noi genitori e di tutti i volontari e di tutti i ragazzi che aspettano un’ opportunità ora hanno bisogno del grande cuore che batte nella Città Eterna .
Lei Sindaca rappresenta una città che ha fatto della solidarietà e dell’accoglienza una bandiera e che mai ha lasciato indietro gli ultimi .
Ciò che ci ha stupito è il totale silenzio del Campidoglio da quando abbiamo lanciato il ns. grido di aiuto che ben hanno sentito i cittadini romani, e non solo, dimostrando il vero spirito che anima questa città e le persone consapevoli che questo progetto rappresenta un fiore di speranza da preservare da tutto e da tutti perché qui da noi ogni giorno è un giorno speciale fatto di emozioni di amore e sacrifici che ci vengono ripagati dagli sguardi felici dei ns. figli che ci lavorano , dai genitori di altri ragazzi down o altre sindromi cromosomiche che vedono nel progetto una speranza per il futuro dei loro figli.
Abbiamo lanciato la petizione su change. Org che in pochi gg. Ha già ottenuto oltre 10 mila sostenitori e che continueremo ad alimentare al fine di consentire la più ampia partecipazione di cittadini. Il fine non era e non è un attacco a Lei ma di farle comprendere(basta leggere i commenti sulle pagine di change di FB su Thefork o tripadvisor) cosa pensa e prova la gente rispetto a questo progetto.
Lei potrà leggere solo amore incondizionato per i ns. ragazzi e parole di speranza di tante famiglie per i loro figli .
Non abbiamo chiesto la carità ma una possibilità , d’altronde sino ad oggi nessuna istituzione è stata coinvolta in richieste di aiuto .
Lei ha fatto una promessa e di questo Le siamo grati , ma ci aspettiamo dal Primo cittadino della Capitale d’Italiacoerenza per i ns. ragazzi e per tutti quelli che sono stati già da noi e di tuti quelli che forse verranno. E’ suo dovere nondisperdere un tale patrimonio che arricchisce Roma .
Certi che avremo presto sue Notizie in merito alla ns richiesta. La salutiamo dalla Locanda Dei Girasoli