Chi raggiunge quota 100 con almeno 62 anni e un anzianità contributiva minima di 38 anni potrà andare in pensione a partire dal primo aprile 2019.
Chi raggiunge quota 100 con almeno 62 anni e un anzianità contributiva minima di 38 anni potrà andare in pensione a partire dal primo aprile 2019.
Con grande favore accogliamo la pubblicazione del Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali (in collaborazione con il Ministro dell’Economia e delle Finanze) che autorizza INPS e INAIL ad assumere
L’esecutivo si conferma perno della forma di governo parlamentare. D’altra parte, Camera e Senato tentano di far rispettare le proprie prerogative, anche se con strumenti diversi e/o riadattati rispetto al disegno costituzionale originario
Io vengo dalla Democrazia Cristiana, quindi per natura sono allergico ai populismi che a mio avviso sono una malattia del sistema politico, si arriva al populismo cioè quando il popolo soffre
Aprirà questa mattina al pubblico il nuovo sportello a servizio dei cittadini di INPS presso la sede comunale, un supporto importante, sopratutto per le fasce più fragili, affinché si possano agevolare i cittadini nei vari servizi che svolge l’ente previdenziale
Una novità importante per il territorio e per i cittadini”: è stato inaugurato oggi lo sportello Inps di Fiumicino, alla presenza del ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo