[current_date format='D, d F, Y']

Il Codacons contro il TAP e ricorre al TAR

Condividi

Dopo le richieste di intervento ricevute da numerosi cittadini pugliesi e dai comitati locali, il Codacons ha deciso di rompere gli indugi e annuncia un ricorso al Tar Lecce contro la realizzazione del gasdotto Tap.
“E’ evidente che sulla Puglia l’attività del M5S è stata totalmente fallimentare, e sta ricevendo la netta bocciatura della popolazione – spiega il presidente Carlo Rienzi – Dopo anni di promesse e di urla da parte del Movimento, l’ambiente in regione viene letteralmente svenduto, con gravi rischi per il territorio. Per tale motivo e accogliendo le richieste d’aiuto giunte da cittadini e comitati pugliesi abbiamo deciso di ricorrere al Tar chiedendo la sospensione dei lavori di realizzazione della Tap, che comprometteranno in modo irreversibile una delle zone paesaggisticamente più belle d’Italia: il Salento. Ricorso che verrà sottoposto ai comitati e ai soggetti locali interessati per una valutazione condivisa con il team di legali ed esperti ambientali del Codacons”.
Alla base dell’iniziativa legale dell’associazione, i rischi legati alla cementificazione, all’inquinamento e ai danni all’ambiente, senza dubbio più elevati rispetto ai benefici economici che il gasdotto potrà determinare, e la mancata partecipazione dei cittadini al procedimento amministrativo che ha dato il via libera all’opera, in spregio dei principi democratici del nostro paese.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

G7, la Premier Meloni apre i lavori

“Dialogo con tutti perché il G7 non è una fortezza chiusa” . A dimostrarlo, la scelta della Puglia per ospitare i leader del mondo

Ricomincia in Puglia Fruit & Salad school games

Ottima riuscita nelle scuole campane per Fruit & Salad school games, la campagna di promozione del consumo di frutta e verdura promossa dalle organizzazioni di produttori ortofrutticoli Agriverde

Iscriviti alla newsletter