Villa Ada, solo due panchine per ettaro e una su quattro è rotta

Panchina Villa Ada

Poche, scassate e posizionate a casaccio. È la situazione delle panchine nel parco di Villa Ada (compreso Parco Rabin su via Panama) che emerge dal censimento svolto dai volontari dell’Osservatorio Sherwood, che se le sono contate e controllate una ad una. Alla fine sono risultate essere in tutto 117 (più 4 aree pic-nic). A prima vista possono sembrare tante,  ma in realtà – considerati i 50 ettari di parco maggiormente frequentato – sono poco più di due panchine ad ettaro (2,34).

Villa Ada, 28 panchine rotte e inutilizzabili

Inoltre ben 28 panchine sono rotte – ovvero quasi una su quattro (23,9%) – e richiederebbero interventi di manutenzione per poter essere utilizzate: 10 hanno danni lievi, 7 danni di media entità e ben 11 sono ridotte a scheletro.

«Al Campidoglio chiediamo tre cose – spiega Lorenzo Grassi, coordinatore dell’Osservatorio Sherwood – un potenziamento del numero delle panchine; una loro distribuzione più funzionale rispetto alla fruizione; una collaborazione per la manutenzione come quella sperimentata al Parco Nemorense, dove il Comune ha fornito le assi e i volontari dell’associazione “Quelli che il parco…” hanno fatto le riparazioni insieme ai ragazzi autistici dell’associazione “Il Filo dalla Torre Onlus”».

Villa Ada, solo due panchine per ettaro e una su quattro è rotta

Villa Ada, solo due panchine per ettaro e una su quattro è rotta

Villa Ada, solo due panchine per ettaro e una su quattro è rotta

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti