Sos gelo per le piante in terrazzo, ecco come salvarle

Se nelle campagne l’arrivo del grande freddo mette in pericolo soprattutto le verdure coltivate all’aperto come cavoli, verze, cicorie e broccoli, è allarme gelo anche per le piante in terrazzo che rischiano di essere “bruciate” dal brusco abbassamento delle temperature. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo nel sottolineare che nei terrazzi in pericolo ci sono gelsomini, rosmarino, salvia, maggiorana, agrumi, bouganville, oleandri e olivi.

Come salvare le piante dal gelo

Per salvare il proprio angolo verde il consiglio – sottolinea la Coldiretti – è quello di mettere al riparo le piante sulle scale condominiali, oppure negli androni di ingresso, previo accordo con i condomini, per evitare problemi, oppure in una cantina o in un garage, per pochi giorni, considerando l’emergenza. Se non è possibile è meglio disporre i vasi contro il muro, poiché in questo modo hanno maggiore calore, mentre va evitata la collocazione accanto alla ringhiera. Meglio ancora metterli sul lato sud del balcone. Collocare le piante direttamente a terra piuttosto che in alto assicurerà poi maggior calore.

Utile anche sollevare i vasi da terra, ponendo sotto uno strato di polistirolo. Una protezione efficace dal gelo è rappresentata dal tessuto non tessuto, una sorta di telo traspirante che si può trovare a poca spesa nei negozi di prodotti agricoli. Deve coprire l’intera pianta e va fermato infilandone i lembi sotto al vaso. L’altra soluzione – continua la Coldiretti – è rappresentata da un telo di plastica, il quale impone però una gestione più attenta, rendendo necessario chiuderlo e aprirlo più volte per evitare il formarsi dell’umidità, oltre a rischiare di essere portato via dal vento. Ancora, bisogna tenere il terreno il più possibile asciutto e innaffiare il minimo indispensabile. Quando lo si fa, evitare accuratamente che l’acqua possa ristagnare nel sottovaso, favorendo la gelata della pianta. Eventuali potature vanno, infine, effettuare a fine inverno, poiché la maggior presenza di rami e foglie – conclude la Coldiretti – assicura comunque una maggiore protezione dal freddo.

IL DECALOGO COLDIRETTI DIFENDERE LE PIANTE IN TERRAZZO DAL GELO

Portare le piante all’interno dell’abitazione.
Disporre le piante contro il muro, invece, che vicino alla ringhiera
Metterle, laddove possibile, sul lato sud
Collocarle a terra, dove hanno maggior calore, e non in alto
Mettere uno strato di polistirolo sotto i vasi.
Sistemare il vaso all’interno di un altro più grande utilizzando paglia sul fondo e trucioli di legno o altri materiali per riempiere l’intercapedine tra i due vasi
Coprire le piante con tessuto non tessuto o, in alternativa, con un telo di plastica che impone però una gestione più attenta
Tenere il terreno asciutto e innaffiare il meno possibile
Non far ristagnare l’acqua nel sottovaso
Non potare le piante
Fonte: Coldiretti

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti