[current_date format='D, d F, Y']

Sciopero, itTaxi e URI: “Sciopero strumentale, servizio regolare”

taxi

Condividi

Servizio taxi regolare in tutte le città italiane. Lo annunciano itTaxi e URI – Unione Radiotaxi d’Italia, prendendo le distanze dallo sciopero nazionale dei trasporti indetto per la giornata di domani.

Nessuna adesione alla protesta

«La protesta annunciata è del tutto strumentale e non ha nulla a che vedere con i reali problemi del settore taxi» – ha dichiarato Loreno Bittarelli, presidente di URI e di itTaxi. Secondo l’associazione, le motivazioni dello sciopero, legate alla situazione internazionale di Gaza, non rientrano nelle questioni che riguardano il comparto del trasporto pubblico non di linea.

Garantire il servizio ai cittadini

Bittarelli ha ribadito che la priorità resta quella di assicurare ai cittadini un servizio efficiente, sicuro e continuo, senza disagi o interruzioni. «I trasporti pubblici non possono e non devono intercedere in una questione internazionale come quella di Gaza – ha aggiunto –. La vicenda è stata strumentalizzata».

Dialogo con le istituzioni

Il presidente di URI e itTaxi ha infine sottolineato come la via maestra resti il confronto costruttivo con le istituzioni, unico strumento in grado di affrontare i problemi reali del settore taxi e le esigenze quotidiane degli utenti.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, dal 7 al 9 gennaio torna “Tutti Taxi per Amore”

Anche quest’anno si svolgerà l’iniziativa “Amici Fragili”, promossa dall’associazione di volontariato di tassisti “Tutti Taxi per Amore” con il patrocinio dell’assessorato alle Politiche sociali e alla salute di Roma Capitale

Roma, Patanè: “Dopo esame spediti verso le 1000 licenze taxi”

“Dopo le prove d’esame che si sono svolte lunedì 21 ottobre presso la fiera di Roma, ora l’amministrazione procederà spedita verso l’assegnazione delle mille nuove licenze Taxi”: lo dichiara l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale, Eugenio Patanè. 

Iscriviti alla newsletter