[current_date format='D, d F, Y']

Riso, Coldiretti: una filiera che nutre il pianeta

riso

Condividi

Il riso italiano torna protagonista con l’appuntamento “Riso: una filiera che nutre il pianeta”, organizzato da Coldiretti Piemonte, in programma sabato 13 settembre 2025 alle ore 10:00 presso il Teatro Civico di Vercelli, nell’ambito di Risò, il primo festival internazionale del riso.

Grandi sfide

 

L’iniziativa sarà l’occasione per affrontare le grandi sfide di un comparto strategico per l’Italia, tra concorrenza sleale, dinamiche di mercato e ruolo dell’alimentazione, in un contesto segnato dall’aumento delle importazioni da Paesi asiatici a dazio zero che mettono a rischio la leadership europea della risicoltura nazionale.

Ad aprire i lavori il presidente di Coldiretti Vercelli e Biella Roberto Guerrini, il sindaco di Vercelli Roberto Scheda, il presidente della Provincia di Vercelli Davide Gilardino e il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio.

Seguiranno nell’ordine gli interventi della presidente di Coldiretti Piemonte Cristina Brizzolari, dell’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia, del presidente Agenzia ICE Matteo Zoppas, del direttore generale di Ente Risi Roberto Magnaghi, della nutrizionista Evelina Flachi del presidente Associazione Industrie Risiere Italiane Mario Francese, e del presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter