In commissione Qualità della Vita discussione sulle azioni di contrasto alle barriere architettoniche

Nella riunione presieduta da Francesco Vernetti, confronto con la partecipazione di Alberto Corona dello staff dell’assessora Clemente sul tema degli ostacoli che impediscono una corretta fruizione delle strade cittadine

Le difficoltà quotidiane che incontrano soprattutto anziani e genitori durante gli spostamenti, ha osservato il presidente Vernetti, rappresentano un tema che va affrontato almeno con gli strumenti di cui pè possibile disporre. In particolare, il parcheggio selvaggio dei veicoli in prossimità di scivoli e attraversamenti pedonali va contrastato da parte della Polizia Municipale e considerato una priorità al pari di altre nel servizio quotidiano degli agenti. La difficoltà di intervento, ha osservato Alberto Corona, è rappresentata non solo dalla carenza di personale, ma soprattutto dall’impossibilità di disporre di carri attrezzi necessari alla rimozione del veicolo che ingombra il passaggio pedonale, e per questo sarebbe urgente l’esame da parte dell’Aula consiliare della delibera 699/2017 che apre alla possibilità di affidare il servizio a privati. L’affidamento, che sarebbe effettuato attraverso una gara e per una durata limitata nel tempo, non impedirebbe, ha detto Corona rispondendo ad un’osservazione del consigliere Esposito (Partito Democratico) che esprimeva preoccupazioni sul punto, di affidare in un secondo momento tale servizio all’ANM nel caso in cui la stessa si rendesse disponibile. Sulla carenza di personale di Polizia Locale a disposizione, la consigliera Galiero (Napoli in Comune a Sinistra) ha osservato che andrebbe aperta una riflessione allargata alla partecipazione delle Municipalità per verificare esigenze differenziate per territorio e definire una scala di prioprità negli interventi, mentre Esposito ha messo l’accento sulla carenza di risorse umane e di mezzi strumentali e l’incapacità dell’Amministrazione a far fronte con quanto ha a disposizione per risolvere le maggiori necessità dei cittadini.
Il presidente Vernetti ha poi invitato ad una riflessione sulla possibilità di emanare un bando aperto alla partecipazione delle associazioni di Protezione civile per prevedere il reclutamento di volontari da assegnare al servizio di sorveglianza all’esterno delle scuole per garantire l’incolumità di bambini e ragazzi all’ingresso e all’uscita.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti