Il Comune di Napoli lancia il Corso Start-Up d’impresa

Lunedì 12 novembre alle ore 14.00 avrà inizio, presso la sede del Centro Europe Direct Napoli, un Corso di Start-up d’impresa a titolo gratuito a cura del partner progettuale Associazione Corporate, Cultura Innovazione e Sviluppo, destinato a tutti i giovani in cerca di occupazione tra i 16 e 29 anni compiuti che desiderino avvicinarsi per la prima volta al mondo dell’impresa, che abbiano un progetto imprenditoriale e che siano sprovvisti di preparazione e informazione in merito.

Il corso intende informare e dare strumenti per avviarsi al mondo del lavoro attraverso la via della creazione d’impresa.

Il programma verterà sui seguenti argomenti:

– Conoscenza reciproca e primi cenni di economia. L’aspirante imprenditore;

– L’idea progettuale (business idea), progettare l’impresa. L’ambiente esterno;

– Progettare l’impresa (analisi del mercato). I fattori critici;

– Studiare il mercato (esercitazione);

– Strumenti di finanziamento e opportunità per le imprese. Horizon 2020.

L’allievo del corso potrà interagire sviluppando quelli che sono interessi personali e verificando in maniera operativa fattibilità dell’idea imprenditoriale e opportunità agevolative fornite dalle istituzioni. Sono stati ammessi al corso 23 partecipanti che hanno inviato richiesta di partecipazione tramite un form online creato appositamente e pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Napoli e sui social network del Centro. Gli allievi che avranno superato il test finale e frequentato almeno cinque lezioni su sei riceveranno un attestato di partecipazione.

Continua, pertanto, il ciclo annuale di corsi di formazione programmati dal Centro, tra i quali il Corso di Europrogettazione svolto nel mese di luglio 2018, a cura del partner “EITD s.c.a.r.l.”, il Corso di Lingua italiana per stranieri a cura del partner “Università Parthenope” partito a ottobre 2018, il Corso di lingua inglese base a cura del partner progettuale “ASMEFORM s.c.a.r.l.” svolto in settembre – ottobre 2018.

Il Centro, gestito dal Servizio Cooperazione decentrata, Legalità e Pace del Dipartimento di Gabinetto del Sindaco, è cofinanziato dalla Commissione Europea ed è volto a interagire con i cittadini, fornendo informazioni di base sull’Unione Europea e sulle sue politiche, sui Programmi e le opportunità di finanziamento, organizzando eventi, attività e iniziative culturali.

Il Comune di Napoli, entrato a far parte della rete Europe Direct nel 2009, vanta, a partire da quest’anno, una prestigiosa rete di partner, selezionati tramite procedura ad evidenza pubblica, tra organismi pubblici e privati, quali Università, Associazioni, Enti, e Fondazioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti