Alitalia, Codacons: è costata già 308 euro a famiglia

alitalia

Qualsiasi operazione dello Stato su Alitalia non dovrà determinare esborsi economici per la collettività, che negli ultimi anni ha già dovuto sborsare la bellezza di 7,4 miliardi di euro per salvare la compagnia aerea. Lo afferma il Codacons, commentando il possibile ritorno dello Stato azionista di Alitalia attraverso il Mef.
Siamo contrari ad operazioni di qualsiasi tipo sulla compagnia aerea che possano rappresentare una ulteriore spesa per i cittadini – spiega il Codacons – La crisi di Alitalia, infatti, è costata finora agli italiani la bellezza di 308 euro a famiglia: negli ultimi anni i cittadini hanno dovuto più volte farsi carico della gestione catastrofica della compagnia di bandiera, con un conto salito a 7,4 miliardi di euro per la collettività.
“Ogni singola famiglia italiana ha sostenuto i problemi di Alitalia sborsando negli ultimi anni 308 euro, per ritrovarsi oggi una compagnia aerea prossima al fallimento – afferma il presidente Carlo Rienzi – Per questo non accetteremo ulteriori salvataggi con i soldi dei contribuenti, e andrà trovata un’altra strada per salvare l’azienda”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti