Così la Sindaca Virginia Raggi sull’offerta educativa della città:
Voglio raccontarvi una novità, un altro tassello del lavoro che stiamo sviluppando per rafforzare l’offerta educativa e scolastica a vantaggio di tante famiglie. La struttura scolastica di via Carpineto, nel Municipio V che si trova nella zona est della città, è stata per diverso tempo abbandonata e inutilizzata. Ampi spazi interni, aule per laboratori, giardino e campetto sportivo esterno: la gestione dello stabile, di cui Roma Capitale è proprietaria, è stata affidata alla Città Metropolitana e per diversi anni è rimasta inutilizzata. Ora l’edificio è, invece, tornato al servizio della collettività.
L’edificio di via Carpineto ospita da quest’anno gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Artemisia Gentileschi” (ex ‘Guglielmo Massaia’), garantendo alle casse comunali un risparmio pari a circa 275 mila euro all’anno. Questa era infatti la somma a cui ammontava il fitto passivo a carico di Roma Capitale per la sede dell’istituto, di proprietà di un privato. Questa operazione ha generato benefici a tante famiglie. La scuola dell’infanzia e le classi primarie dello stesso istituto comprensivo ‘Via Tor de Schiavi 175’ sono state parallelamente accolte negli altri due plessi ‘Renzo Pezzani’ e ‘Fausto Cecconi’. Con i soldi risparmiati sono stati aperti gli asili nido il ‘Casale dei Bambini’ che abbiamo inaugurato nei giorni scorsi ed il nido “Beccadelli”.
Abbiamo composto un vero e proprio mosaico, ridisegnando così l’offerta scolastica dell’intera zona. Un lavoro che si è cementato nel corso dei mesi, grazie alla regia del Municipio V presieduto da Giovanni Boccuzzi Presidente MoVimento 5 Stelle V Municipio Roma, a Jessica Amadei – Assessora alla Scuola Municipio Roma V e all’Assessore al Patrimonio Sandro Emiliani, che con visione strategica hanno reso possibile questa operazione. Un ulteriore ringraziamento va all’Assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale Laura Baldassarre, all’Assessora al Patrimonio e alle Politiche Abitative Rosalba Castiglione e alla Presidente della Commissione capitolina Scuola Teresa M. Zotta. Consigliera Capitolina / Città Metropolitana M5S per le sinergie che sono riuscite a creare con il Municipio.
Il lavoro di squadra sta facendo crescere i suoi frutti a beneficio di tutta la comunità.