Così l’onorevole in aula Flora Frate (M5S) sul diploma socio sanitario:
L’Istituto professionale socio-sanitario ha lo scopo di formare professionalmente i ragazzi come operatori socio-sanitari. Tuttavia, il diploma conseguito di per sé non è abilitante. Infatti, per esercitare la professione è necessario iscriversi ad un corso regionale a pagamento.
L`impegno deve essere quello di dare risposte concrete ai giovani che terminano un percorso di istruzione professionale e la cui unica richiesta è quella di poter lavorare nell`ambito in cui si sono formati.
Consentire ai diplomati di accedere direttamente al mercato del lavoro, senza dover frequentare corsi regionali a pagamento, significherebbe anche un miglioramento delle prestazioni sanitarie, trattandosi di operatori dotati delle giuste competenze.Come sempre, bisogna partire dalla scuola per pensare il futuro.