Vallerano, Festa della Castagna: al via dal 6 ottobre la XVIIesima edizione

Regina assoluta delle specialità della Tuscia viterbese, la castagna di Vallerano, unica ad
aver ricevuto il marchio D.O.P. insieme al marrone, sarà nuovamente la protagonista
del mese di ottobre.

La festa a lei dedicata, giunta ormai alla sia diciassettesima edizione, prenderà il via,
con un’anticipazione venerdì 5 ottobre, per quattro fine settimana (sabato e domenica)
consecutivi, e si concluderà il primo novembre.

Gli appuntamenti

Molti gli appuntamenti, culturali ed enogastronomici, per vivere un’esperienza completa
dedicata a famiglie, turisti, appassionati del settore: dagli excursus storici sulla Prima
Guerra Mondiale, presentati nel saggio di Giovanni Narduzzi e l’Associazione Amici della Castagna “Vallerano e la Grande Guerra”, a cura di Luigi Cimarra, ai cortei di sbandieratori e musici medievali che sfileranno nel centro storico del borgo, fino alle visite guidate, tra vicoli, chiese e trekking rupestri, con molti momenti anche dedicati ai bambini e mercatini artigianali. Immancabili i pranzi e le cene nelle caratteristiche cantine di tufo, aperte per l’occasione con menu a tema e ingredienti primari del territorio che andranno a condire paste fatte in casa, zuppe, spezzatini e dolci tipici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti