Milano, Vasca Seveso: via alla realizzazione dell’opera al Parco Nord

Dopo oltre un anno c’è il via libera dal governo alla costruzione della vasca di laminazione del torrente Seveso da realizzare nel territorio del Parco Nord tra Milano e Bresso. La presidenza del Consiglio dei ministri infatti ha rigettato l’opposizione del Comune di Bresso. Con questa struttura e l’insieme del sistema di contrasto alle esondazioni sarà più facile proteggere i territori dall’acqua e dal fango del fiume Seveso. Questo potrebbe essere il cronoprogramma dei lavori: Regione Lombardia tra una settimana approverà il progetto definitivo quindi il Comune di Milano procederà con l’esecutivo e l’acquisizione delle aree di realizzazione della vasca (primi mesi del 2019). Seguirà la procedura di gara per l’assegnazione dei lavori e l’apertura del cantiere tra fine 2019 e inizio 2020. I lavori richiedono venti mesi di tempo, il termine è previsto intorno a ottobre del 2021. Seguono i collaudi e l’entrata in funzione dell’opera prevedibilmente a inizio 2022. La vasca di Milano servirà soprattutto per i forti temporali che avvengono vicino alla città come accaduto recentemente. È necessario però che tutto il piano delle vasche sia realizzato. La depurazione e la gestione delle acque insieme a tutti i progetti di difesa del territorio saranno inclusi nel progetto esecutivo.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti