Lun, 15 Settembre, 2025

Milano, via libera alla costituzione di un ETS per la realizzazione e gestione delle C.E.R.S.

Condividi

Il Consiglio comunale ha dato il via libera alla costituzione di un’associazione riconosciuta con qualifica di ETS (Ente del Terzo Settore) per la realizzazione e la gestione della prima Comunità Energetica Rinnovabile e Solidale nel Comune di Milano, approvando contestualmente lo Statuto.

Soci fondatori

La neonata associazione CER.ca.Mi Solidale – acronimo di Comunità Energetica Rinnovabile e cittadinanza attiva Milano Solidale – avrà come soci fondatori il Comune di Milano, il Politecnico di Milano, Abitare Società Cooperativa, l’Associazione Terzo Paesaggio Ets e Diapason Cooperativa Sociale a.r.l onlus; con l’istituzione partiranno le prime configurazioni territoriali della Comunità Energetica, che riguardano l’ambito Città Studi, Bovisa, Niguarda – Affori e Chiaravalle e che in futuro potranno estendersi a tutta la città.

Obiettivo della costituzione di questo soggetto giuridico, autonomo e indipendente rispetto all’Amministrazione è quello di avviare, parallelamente alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili ordinarie, la formazione di Comunità Energetiche Rinnovabili con finalità solidali che possano dare un contributo alla decarbonizzazione tramite la produzione di energia rinnovabile e l’autoconsumo ma che soprattutto producano benefici economici da utilizzare per realizzare progetti nei e per i territori – prevalentemente di carattere sociale – rafforzando il senso di appartenenza e coesione delle comunità locali.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter