“Ricomincia la scuola e per quasi un milione di famiglie, si dimezza la spesa per l’acquisto dei libri scolastici”.
Con il comunicato stampa del 05/09/2018, Confprofessioni rende noto che E.bi.pro (Ente Bilaterale Nazionale per gli Studi Professionali), riconosce” ai dipendenti degli studi professionali di medici, dentisti, veterinari, avvocati, notai, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri e architetti” un rimborso pari al 50% delle spese sostenute per l’acquisto dei libri scolastici, “fino a un importo massimo di 200 euro per richiesta”.
L’istanza di rimborso deve essere presentata dal dipendente, via email all’indirizzo dirittoallostudio@ebipro.it.
La email va corredata dai seguenti documenti:
- Modulo di richiesta ( “Mod.Rimb. Libri ver 23/05/2018”) disponibile nella sezione Diritto allo Studio sul sito www.ebipro.it;
- Autocertificazione stato di famiglia;
- Fattura o ricevuta della spesa intestata al lavoratore iscritto che effettua la richiesta (o al figlio interessato) o scontrino fiscale sui quali sia riportato il titolo o il codice del testo acquistato e il singolo costo; I documenti fiscali non contenenti queste ultime informazioni dovranno essere accompagnati dall’ordine d’acquisto emesso dal venditore;
- Lista dei libri emessa dall’istituto relativa all’anno scolastico di riferimento;
- Certificazione dell’istituto scolastico relativa all’iscrizione e frequenza del figlio cui si riferisce la richiesta o autocertificazione del genitore;
- Copia dell’ultima busta paga;
Si segnala con estrema importanza, come indicato nell’art. 1 – Oggetto della prestazione del Regolamento Rimborso Spese Libri di Testo, che l’iniziativa è rivolta ai dipendenti degli studi iscritti all’Ente bilaterale e ciascun lavoratore può usufruire del rimborso se in regola con i versamenti alla bilateralità e con un’anzianità contributiva di almeno sei mesi; inoltre il dipendente può effettuare al massimo tre richieste nel corso della sua iscrizione a Ebipro e ogni richiesta può essere cumulativa per più figli.