[current_date format='D, d F, Y']

L’Istat rivede al ribasso il dato sull’inflazione di giugno

Condividi

L’Istat rivede al ribasso il dato sull’inflazione di giugno, ma conferma la stangata che si sta abbattendo sui consumatori italiani. Lo afferma il Codacons, commentando i dati definitivi sui prezzi al dettaglio diffusi oggi dall’istituto di statistica.
Il tasso d’inflazione all’1,3% equivale ad una maggiore spesa pari a +400 euro annui per la famiglia “tipo” e ben +508 euro annui per un nucleo con due figli – analizza il Codacons – Una stangata determinata in prevalenza dalla forte crescita del comparto trasporti (+4,2% su anno) e degli alimentari (+2,4%): solo per cibo e bevande una famiglia di 4 persone deve mettere in conto una maggiore spesa pari a +177 euro su base annua.
“Ma il dato più pesante è quello relativo al settore turistico: le vacanze degli italiani saranno quest’anno particolarmente “salate” – afferma il presidente Carlo Rienzi – L’Istat registra infatti a giugno un incremento dei prezzi per il trasporto aereo del +19,7% su base annua, del gasolio del +12,6%, della benzina del +9,7% e in generale per tutto il comparto trasporti si segnalano aumenti (+4,2%). Questo significa che una famiglia media, solo per gli spostamenti, deve sostenere oggi una maggiore spesa pari a +146 euro rispetto allo scorso anno” – conclude Rienzi.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter