“Complice la stagione estiva decine di case di produzione stanno scegliendo come set
ideale per film, fiction, videoclip musicali e spot televisivi la Città di Fiumicino ed
alcune delle sue località.” Ad affermarlo la Commissione Cinematografica della Città
di Fiumicino, che da oltre un anno si occupa di fornire assistenza e supporto a tutte le
produzioni cinetelevisive che scelgono il territorio locale come location.
Le fiction girate
In questi giorni proprio la fortunata serie televisiva, in onda lo scorso autunno sulle
reti Mediaset, “L’Isola di Pietro 2” è sbarcata a Fiumicino, presso i locali della Scuola
di Maccarese con il suo protagonista indiscusso, Gianni Morandi, nei panni del
pediatra Pietro Sereni e di tantissimi altri giovani attori, tra cui Chiara Baschetti e
Federico Russo, divenuto famoso per aver interpretato il ruolo del bambino Mimmo
nella fiction “I Cesaroni”.
Nelle scorse settimane alcune storiche ville di Fregene hanno invece ospitato il set
della web series più in voga tra i ragazzi “Skam Italia 2 – Vergogna”, le storie
adolescenziali di alcuni studenti di un liceo romano che quotidianamente dialogano,
attraverso i social e clip che compongono i vari episodi.
Nel mese di maggio il vecchio faro di Fiumicino, dopo la venuta dello scorso anno
di Rocco Schiavone, ha ospitato la serie televisiva targata Netflix “Suburra 2” con
l’allestimento di un vero e proprio campo profughi e la partecipazione, oltre che
di oltre duecento comparse, come cast artistico di Alessandro Borghi, Filippo
Nigro e Claudia Gerini.
È ora in onda poi su Rai Uno la fiction “Tutto può succedere 3” girata in molte
delle sue scene presso il Villaggio dei Pescatori di Fregene, in particolare per
quello che riguarda il più giovane protagonista dei fratelli Ferraro, Carlo e sua
moglie Feven, alias Alessandro Tiberi ed Esther Elisha. Nei titoli di coda della
serie la produzione ha inserito un ringraziamento speciale alla Commissione
per la collaborazione apportata sul set e per l’assistenza garantita rispetto
alla scelta della location.
Le candidature
La Commissione Cinematografica informa che al termine della stagione estiva si riapriranno i casting per eventuali collaborazioni in qualità di attori, attrici, comparse, professionisti e maestranze. Per chi vorrà, invece, inserire la propria abitazione, struttura commerciale o ricettiva, all’interno del date base delle location di www.fiumicinocinema.it può contattare la Commissione al 06/652108902 oppure fiumicinocinema@gmail.com.