Si sono concluse stanotte le elezioni Fiumicino 2018 con la vittoria del sindaco uscente Esterino Montino che vince su Mario Baccini. Il candidato del centro sinistra si riconferma sindaco e allunga così per altri 5 anni il suo mandato. Il sindaco Montino ha vinto con uno scarto di 14 punti e mezzo chiudendo con un 57,22% contro il 42,78% di Mario Baccini che aveva nel nord del comune lo zoccolo duro dei suoi elettori.
Elezioni Fiumicino, Montino al suo secondo mandato
Già dopo i primi spogli l’andamento era abbastanza chiaro con il sindaco Montino che ha mantenuto il vantaggio sul diretto avversario. Esplosa subito la festa da Piazza Grassi dove a festeggiare con Esterino Montino anche la moglie la senatrice Monica Cirinnà. Un lavoro fatto durante la campagna elettorale che ha visto l’attuale sindaco e le liste civiche collegate unite sotto l’hashtag #completiamolopera, probabilmente un inciso che ha saputo raccogliere i cittadini, specialmente gli indecisi, che hanno premiato il lavoro svolto nei 5 anni precedenti.
Il consiglio comunale, ecco come sarà
Nuovo assetto ovviamente per il consiglio comunale che vedrà facce nuove entrare in aula
sia dalla parte della maggioranza che nell’opposizione. Ecco come sarà l’assetto, in
maggioranza andranno Di Genesio Pagliuca, Nardozzi, Calicchio, Vona, Meloni, Maggionesi e
Zorzi del PD, Ferreri e Fortini di Cal, Bonanni e Petrillo di LEU, Sannino e Caroccia di Uniti nel
centro e Cutolo e Chierchia di Civica Montino. All’opposizione invece ci saranno Baccini di Cristiano popolari, Severini di Crescere Insieme, Coronos di Fratelli d’Italia, De Vecchis, Costa e Faieta della Lega e Velli e Pietrosanti del Movimento 5 Stelle.
Aspettiamo i prossimi giorni per conoscere gli assessori e le cariche che saranno date alla nuova amministrazione di Fiumicino.