Roberto Spada è stato condannato a 6 anni di prigione per colpito con una testata il
giornalista di Nemo Daniele Piervincenzi. A Spada è stato riconosciuto dai giudici anche
l’aggravante mafiosa. Una testata che ha portato ad arresti e chiusure di attività legate al
clan Spada nell’arco dei mesi successi all’aggressione.
Condannato a sei anni Roberto Spada
I fatti del pomeriggio del 7 novembre hanno fatto si che a Roberto Spada siano state
riconosciute le accuse di lesioni aggravate e violenza privata con l’aggravante del metodo
mafioso, il Pm Giovanni Musarò in realtà aveva chiesto 8 anni e 9 mesi.
Dopo i fatti del 7 novembre e con il successivo arresto sono partite le indagini delle forze
dell’ordine che hanno portato a diversi sequestri e a molti arresti di personaggi legati al clan
Spada.
-
Blitz ad Ostia della polizia, carabinieri e Guardia Costiera contro il clan SpadaB
-
Blitz Ostia contro il clan Spada, ecco nomi di tutti gli arrestati
-
Blitz Ostia operazione Eclissi, l’organigramma del Clan Spada emerso dalle indagini
-
Blitz Ostia Clan Spada, emerse novità sugli omicidi Galleoni e Antonini
-
Blitz Ostia Clan Spada, le attività sequestrate nell’operazione
-
Blitz Ostia Clan Spada, quello che è emerso dalle intercettazioni telefoniche
-
Ostia, revocata la licenza del “Bar Music” di cui era titolare Roberto Spada
-
Roma violenta, dalla testata di Spada all’aggressione di Via Albalonga