[current_date format='D, d F, Y']

Condannato a 6 anni di reclusione Roberto Spada: riconosciuta l’aggravante mafiosa

Condannato a 6 anni di reclusione Roberto Spada

Condividi

Roberto Spada è stato condannato a 6 anni di prigione per colpito con una testata il
giornalista di Nemo Daniele Piervincenzi. A Spada è stato riconosciuto dai giudici anche
l’aggravante mafiosa. Una testata che ha portato ad arresti e chiusure di attività legate al
clan Spada nell’arco dei mesi successi all’aggressione.

Condannato a sei anni Roberto Spada

I fatti del pomeriggio del 7 novembre hanno fatto si che a Roberto Spada siano state
riconosciute le accuse di lesioni aggravate e violenza privata con l’aggravante del metodo
mafioso, il Pm Giovanni Musarò in realtà aveva chiesto 8 anni e 9 mesi.

Dopo i fatti del 7 novembre e  con il successivo arresto  sono partite le indagini delle forze
dell’ordine che hanno portato a diversi sequestri e a molti arresti di personaggi legati al clan
Spada.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter