Nel fine settimana appena trascorso, i Carabinieri del Gruppo di Ostia hanno
predisposto numerosi servizi per il controllo del territorio, con molteplici
posti di controllo alla circolazione stradale.
Tale attività, hanno consentito di controllare 122 veicoli, identificare 171
persone e segnalare alla Prefettura di Roma 5 giovani per uso personale di
sostanze stupefacenti.
I controlli
Nella serata di ieri i Carabinieri, nell’ambito di un mirato servizio antidroga predisposto
in via Costanzo Casana di Ostia, hanno individuato due soggetti, che, fermati a bordo di
un’autovettura, sono stato trovati in possesso di 3 panetti di hashish. La conseguente
perquisizione domiciliare, condotta anche con l’ausilio dei cani antidroga del Nucleo
Cinofili Carabinieri di Santa Maria di Galeria, ha permesso di scovare ulteriori dosi di
cocaina occultate in apposite feritoie dell’aria condizionata e la somma di euro 1.000
in contante, provento dell’attività illecita. I due uomini, già noti alle forze dell’ordine,
sono stati immediatamente arrestati e posti agli arresti domiciliari, in attesa
dell’udienza di convalida, mentre la droga recuperata è stata sequestrata.
Perquisizione in appartamento
Nel corso di un’altra perquisizione presso un appartamento di Ostia, oggetto di
monitoraggio da parte dei Carabinieri, l’occupante dell’abitazione ha riferito che, per
sottrarre la droga al controllo dei militari, prima di aprire la porta aveva ingerito un
involucro contenente dello stupefacente; preso dal timore che l’involucro potesse rompersi e conseguentemente causargli la morte, ha confessato spontaneamente l’atto. La perquisizione è comunque continuata e, contemporaneamente, l’uomo è stato urgentemente ricoverato presso l’ospedale G.B. Grassi dove, è stato visitato e sottoposto alle procedure di espulsione degli ovuli ingeriti, che hanno permesso di recuperare circa 6 grammi di cocaina.
L’uomo, scampato il pericolo, è stato denunciato per “detenzione ai fini dello staccio di sostanza stupefacente” e la droga rinvenuta è stata sequestrata.