Per far rinascere i quartieri dobbiamo restituire alla comunità gli spazi sottratti. Come a San Basilio, dove da un immobile di proprietà capitolina da poco riacquisito potrà nascere una nuova opportunità per il territorio. La prima ipotesi sul campo è un centro di aggregazione per ragazzi, basato sull’educazione musicale.
Una volta contattata, la persona che deteneva indebitamente le chiavi le ha riconsegnate.
Gli immobili comunali sono i primi fondamentali ambienti dove coltivare una nuova e più sana idea di comunità. Grazie alla sinergia tra Municipio IV, Dipartimento Patrimonio di Roma Capitale e Polizia Locale, questo immobile adiacente alla scuola Mahatma Gandhi può tornare al servizio di un territorio che chiede nuovi spazi di crescita. E di una rivoluzione gentile dove i giovani devono essere protagonisti e primi interlocutori.