Da una decina di giorni semplici cittadini e a politici inglesi stanno ricevendo delle
strane missive che esortano le persone a commettere atti di violenza e razzismo
contro i musulmani che vivono in Gran Bretagna il 3 aprile, indicendo il Punish a
muslim Day.
Il Punish a muslim Day, secondo quanto scritto sulla missiva, è una sorta di gioco
a punti, che vengono assegnati in base agli atti di violenza che si commettono
contro un musulmano.
Si parte dai 10 punti per ingiurie verbali, per arrivare ai 100 punti per un pestaggio,
500 per l’omicidio fino ad arrivare ai 2500 se si bombarda la Mecca.
Il contenuto della lettera
Nella missiva si legge: “Ti hanno fatto male, hanno fatto soffrire le persone che ami,
loro ti hanno causato dolore e angoscia. Sei una pecora come la stragrande
maggioranza della popolazione? Le pecore seguono gli ordini e sono facilmente
indirizzabili. Si sta permettendo alle nazioni a maggioranza bianca dell’Europa e del
nord America di essere invase da coloro che non vorrebbero altro che farci del male e trasformare le nostre democrazie in stati di polizia a guida di sharia”.
Ovviamente sono state avviate delle indagini da parte della polizia antiterrorismo per cercare di risalire agli autori della lettera e le comunità musulmane sono state invitate a rimanere all’erta.
Theresa May, il Primo Ministro inglese, durante la seduta del 14 marzo ha pesantemente denunciato l’accaduto definendolo un “comportamento inaccettabile e aberrante, che non ha alcun posto nella nostra società”. Nonostante la condanna i crimini a sfondo razziale sono aumentati del 40% e la polizia teme che questa percentuale possa aumentare.
È in questo clima che si inserisce l’omicidio di Mariam Moustafa, la 18enne italo-egiziana aggredita a Nottingham da una baby-gang di coetanee.