La Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza 18 gennaio 2018, n. 1999, ha stabilito le condizioni che configurano un concorso del consulente fiscale nell’operazione fraudolenta commessa dal cliente.
La Corte di Cassazione, Sezione Terza Penale, con la sentenza 18 gennaio 2018, n. 1999, ha stabilito le condizioni che configurano un concorso del consulente fiscale nell’operazione fraudolenta commessa dal cliente.












La decisione, destinata a segnare un possibile cambio di orientamento nella disciplina dei rapporti familiari, suscita qualche preoccupazione
Lo ha fatto con una relazione durissima, la n. 33/2025, che di fatto denuncia l’incostituzionalità della legge approvata dal governo e che getta le basi per la bocciatura definitiva da parte della Corte Costituzionale
Gli ultimi avvenimenti di cronaca dovrebbero, spero, aver fatto capire che l’essere poliziotto, carabiniere o magistrato non fa una persona diversa da tutte le altre soggette alla legge
Respinto il ricorso della Lega. Asgi: “Sono persone con una dignità da rispettare”
“Palpeggiare una minore per pochi secondi non è violenza sessuale”… Adesso capite perchè sostengo l’idea che chi ricopre il ruolo di giudice debba sottoporsi ad un test psico attitudinale annuale