Sanremo torna il Festival dei fiori con 28mila garofani

Con 20.000 garofani bianchi, 8.000 garofani rossi, 15.000 ranuncoli gialli, 20.000 foglie di magnolia colorate di bianco e 8.000 colorate di blu Sanremo è tornato ad essere il Festival dei fiori italiani. E’ quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che sono stati anche realizzati 150 bouquet per gli ospiti ed i cantanti, il red carpet con 500 piante tra ciclamini rossi, primule gialle cinerarie blu per colorare di Made in Italy l’appuntamento canoro.
E per ogni persona sul palco, compresa l’orchestra, è stato preparato un fiore all’occhiello per ricordare le vittime dei femminicidi e sensibilizzare gli spettatori sul tema.  Tutto questo organizzato dall’ Associazione Nazionale Piante e Fiori d’Italia, realizzato dai fioristi, provenienti da tutta Italia, della scuola Pianeta Fiore di Chicco Pastorino, in collaborazione con il mercato dei fiori di Sanremo per la fornitura dei fiori e dei vivaisti di Albenga per le piante.
Il florovivaismo – sottolinea la Coldiretti – è un settore che in Italia vale complessivamente oltre 2,5 miliardi di euro e conta 100mila addetti in 27mila aziende, con un saldo commerciale positivo di oltre 180 milioni di euro. Un settore fondamentale – spiega la Coldiretti – per rendere gradevoli e abitabili le nostre città e per la lotta all’inquinamento ed alle polveri sottili, vista la capacità delle piante di catturare gli inquinanti e la CO2 e produrre ossigeno.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti