La protezione civile ha diramato un’ allerta meteo per oggi lunedì 11 dicembre dopo le prime gelate e le prime nevi cadute ieri sui Castelli Romani.
L’allerta è stata diramata ieri sera diramando un avviso in cui erano previste già dalle prime ore di oggi piogge intense.
Oltre a Roma e alla sua provincia l’allerta riguarda tutta la regione Lazio con forte interesse tra i bacini costieri ma anche l’appennino di Rieti e il frusinate.
Allerta Meteo, preoccupazione in vista delle forti piogge
Da quanto si apprende dall’avviso che stato diramanto ieri sera dalla protezione civile, in allerta ci sarebbero anche i bacini costieri.
Le previsioni meteo hanno previsto delle forti piogge anche a carattere temporalesco che interesseranno il litorale e che potrebbero durare per le prossime
24/36 ore.
Inoltre oltre le piogge che potrebbero cadere già da oggi pomeriggio ci si aspetta anche una forte frequenza di lampi e attività elettrica.
Sul litorale forti venti di burrasca che potrebbero provocare mareggiate sulle coste.
Coste già esposte da tempo alla piaga dell’erosione provocando ogni anno centinaia di migliaia di danni ai commerciante del settore.
Ostia, attenzione al canale dei Pescatori
Occhi puntati anche al canale dei Pescatori che a causa degli insabbiamenti che da tempo affliggono il corso d’acqua, potrebbe non essere in grado di smaltire adeguatamente le eventuali bombe d’acqua che spesso si verificano su questo territorio.
Proprio per questo l’attenzione sul canale dei pescatori resta alta visto che la sabbia è ormai ai livelli della banchina.
Già in passato il canale è stato fonte di criticità non solo per deflusso delle acque ma anche per il normale lavoro dei pescatori che per giorni non sono riusciti
ad uscire con le proprie barche per andare a pescare.
Un’attività che oltre al sostentamento di diverse famiglie anche simbolo di un luogo caratteristico di tutto il litorale romano.