Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri in una nota dichiara la ripresa del servizio navetta
Cerveteri-Ladispoli-Fiumicino.
Il servizio di navetta, avviato il 7 giugno scorso, si era interrotto nel mese di ottobre.
Le dichiarazioni del sindaco Pascucci
Dopo la fase sperimentale avviatasi il giugno scorso la Regione Lazio e AREMOL hanno
deciso di rifinanziare il servizio di navetta che collega i Comuni di Cerveteri e Ladispoli
con le zone commerciali di Fiumicino e l’Aeroporto Leonardo Da Vinci.
Un servizio estremamente importante per i pendolari che quotidianamente utilizzano
i mezzi pubblici per recarsi sul loro posto di lavoro, ma anche per turisti e visitatori.
Un eccellente mezzo di collegamento, rapido ed efficace che collega la nostra Città con
il punto d’arrivo principale di persone provenienti da tutto il mondo quale è l’Aeroporto.
Un ringraziamento davvero di cuore alla Regione Lazio, al Presidente Nicola Zingaretti,
all’Assessore Regionale ai Trasporti Michele Civita e al Presidente di AREMOL Roberto
Rastelli che hanno scelto di sostenere nuovamente un servizio di tale importanza per la
nostra città e il nostro territorio.
La data di riattivazione del servizio ancora non è ufficiale, ma già è giunta presso gli Uffici del
Comune di Cerveteri tutta la documentazione relativa la navetta e nei prossimi giorni verrà
sottoscritta la nuova convenzione.
In soli quattro mesi di attività – ha dichiarato Alessio Pascucci, Sindaco di Cerveteri –
il bilancio dei passeggeri che hanno usufruito del servizio è stato davvero positivo:
circa 180 gli utenti che quotidianamente hanno utilizzato la navetta, in particolar
modo i lavoratori dell’Aeroporto e i giovani che hanno potuto usufruire del
collegamento verso i centri commerciali di Parco Leonardo e Parco da Vinci.
Sempre dieci le corse previste durante l’arco della giornata, con fermate che rispetteranno
il regolare percorso del trasporto pubblico locale.