[current_date format='D, d F, Y']

Di Francesco: “Abbiamo sempre creduto in questi ragazzi”

Condividi

È tanta la soddisfazione di Eusebio Di Francesco dopo la vittoria per 1-0 contro il Qarabag, arrivata grazie al gol di Diego Perotti. La Roma conquista tre punti che le permettono di qualificarsi agli ottavi di Champions da prima classificata nel gruppo C.

“Abbiamo sempre creduto nel lavoro e in questi ragazzi, fin dall’inizio, perché hanno subito giocato con grandissima determinazione a partire dalla gara contro l’Atletico in casa: lì non hanno espresso un gran gioco ma hanno saputo soffrire. Quello è stato l’inizio di un grande girone”

Qual è stato il motivo di quei 50 minuti di sofferenza?

“C’è stata differenza tra primo e secondo tempo. Io chiedevo ai ragazzi di sfruttare l’ampiezza che ci concedevano i nostri avversari e di buttarci dentro, ma noi ci muovevamo poco senza palla. In quel modo facevamo troppa fatica a creare le situazioni che avremmo voluto. Nel secondo tempo la squadra si è espressa meglio, poi magari nel finale un po’ di braccino corto è venuto: qui a Roma non è che si è abituati a vincere e andare avanti in Champions. Però fa tutto parte del nostro percorso di crescita. Ci deve servire da lezione: io dico alle mie squadre di cercare sempre un altro gol, non mi piace il palleggio fino a se stesso, voglio più verticalità”.

I meriti sono suoi o del gruppo?

“I meriti sono principalmente del gruppo, io cerco solo di trasmettere il mio pensiero. Come ho già detto, la cosa più importante era entrare nella testa dei calciatori. Credo di esserci riuscito, ma non mi accontento: dobbiamo lavorare ancora molto”.

Lei nella qualificazione agli ottavi ci ha creduto da subito o in corsa?

“Uno che fa in questo lavoro deve credere in quello che propone. Io per mentalità io sono sempre positivo e propositivo”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Nuovo stadio AS Roma: ok a pubblico interesse

Un intervento strategico per la complessiva rigenerazione e per la compiuta, e auspicata, riqualificazione urbana del quadrante di Pietralata: questa è una delle motivazioni contenute nella delibera

Iscriviti alla newsletter