Ostia Antica, Masi: “Continua l’impegno di FI per valorizzare i beni culturali”

ostia antica municipio x

Mariacristina Masi, coordinatore del X Municipio di Forza Italia, in una nota dichiara l’intento di FI nel
valorizzare il patrimonio culturale che insiste sul Municipio X e soprattutto su Ostia Antica.

Le dichiarazioni

Grazie al Senatore Francesco Giro, Forza Italia ha presentato al ministro dei​ B​eni​ Culturali
Franceschini​,​ una interrogazione parlamentare per sollecitare un intervento di tutela e di
valorizzazione di molti siti architettonici e archeologici del X municipio situati in particolare
a Ostia: la villa di Plinio che vive da anni in un degrado inaccettabile, la villa di dragoncello
ormai diventata una palude nella parte scavata e visitata più volte dai ladri, la villa dei
bovacciani  coperta da una foresta di arbusti, Tor San Michele a Ostia Ponente, disegnata da
Michelangelo e costituita fra il 1564 e 1568, abbandonata nel degrado più assoluto e mai
aperta al pubblico ad eccezione di una giornata a maggio con 3600 visitatori.

Su sollecitazione di Giovanni Mustazzolu “Gruppo Ostia Ponente anni ‘50” , Forza Italia ha
presentato questa interrogazione anche per chiedere al Ministro di supportare l’operato delle associazioni che si muovono a difesa dei siti, snellendo i numerosi rimandi burocratici per l’affidamento e la gestione delle aree citate al fine di programmare un giusto e adeguato impegno economico. Nella nostra battaglia per inserire Ostia Antica nel Patrimonio Mondiale Unesco, che il Ministro Franceschini sembra scoraggiare, invece di aiutarci a promuoverla, è inserito tutto il quadrante di Ostia, proprio per il valore immenso dell’architettura del Litorale.

Ci duole constatare che il Ministro Franceschini si stia impegnando per l’inserimento nell’Unesco dei Monasteri benedettini di Subiaco e invece liquidi, con una stupefacente indifferenza, la proposta su Ostia Antica​”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti