Sab, 06 Settembre, 2025

Black Friday sconti Amazon, Unieuro e Mediaworld: preparate i carrelli

Black Friday sconti Amazon, Unieuro e Mediaworl: preparate i carrelli

Condividi

Manca pochissimo al giorno dei super sconti, manca pochissimo al Black Friday sconti 2017, giorno in cui potremmo acquistare a prezzi scontanti tantissimi
articoli non solo elettronici, ma anche prodotti per la casa, elettrodomestici e moltissimi altre cose nel vastissimo catalogo Amazon.
La cosa ancora più interessante è che anche i colossi di casa nostra si stanno preparando infatti non solo ci sarà un Black Friday Unieuro, ma anche un
Black Friday Mediaworld, dove potrete sbizzarrirvi davvero all’acquisto selvaggio ma anche un’ottima occasione per  regali di Natale 2017 e capire cosa regalare.

Black Friday sconti, già da oggi è possibile farsi un’idea

Prima di tutto ricordiamo che se vi sentite fortunati potete sempre tentare di scoprire l’ora magica del Black Hour di Eprice con i 60 prodotti veramente
quasi regalati.
Parliamo di sconti, le grandi catene di elettronica hanno pronte le offerte, parliamo di un range che vanno dal 50 fino ad arrivare al 70% con un risparmio notevole.
Per quanto riguarda gli sconti Unieuro si sà già che in offerta ci saranno una serie di smartphone, tablet e diversi elettrodomestici.
Unieuro infatti consiglia di tenere sempre aggiornatissimo il sito per tenete d’occhio le offerte in corso.
Stessa politica per gli sconti Mediaworld mettendo in offerta elettrodomestici, tablet, smartphone e molti altri articoli.
Anche per Mediaworld sarà possibile acquistare sia sul portale online ma anche direttamente in negozio.

Black Friday Amazon 2017 un modo da scoprire

Capitolo a parte per il Black Friday Amazon, qui veramente le offerte arrivano come se piovesse, in tutte le categorie presente nell’e-commerce più
grande del mondo. Elettronica, telefonia, casa, libri, musica e chi più ne ha più ne metta.
Il consiglio del colosso americano è semplice già da oggi è possibile iniziare a dare un’occhiata a cosa serve e a cosa poter acquistare mettendola nella
lista dei desideri
, la mattina di venerdì 24 novembre non vi rimane che controllare i prezzi e procedere con gli acquisti.
Un occasione davvero unica per acquistare i regali di Natale 2017, con un’ampia gamma di scelta su praticamente qualsiasi prodotto.
Un totale di 15mila prodotti in offerta con sconti fino al 40% e che segna l’inizio degli acquisti per i regali di Natale 2017, un’ occasione da non perdere per
iniziare in anticipo gli acquisti.
Inoltre già una settimana prima per tutti i clienti Amazon ci saranno offerte di 6 ore al giorno per anticipare gli altri. Occasione da non perdere invece per i clienti Amazon Prime che riceveranno l’offerta 30 minuti prima.

Siete pronti alle spese folli del Black Friday Amazon 2017?

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Saldi di fine stagione: rischio flop secondo il Codacons

I saldi di fine stagione si riveleranno un flop clamoroso, con una contrazione media delle vendite del -20% rispetto allo scorso anno, e punte del -50% in alcune città del sud Italia. Lo afferma il Codacons, che boccia l’eccessivo ottimismo dei commercianti in tema di sconti di fine stagione.

Vendite, a novembre +0,9. Effetto BlackFriday

Le vendite al dettaglio di novembre registrano un aumento su base annua solo grazie al “Black Friday”, che ha incentivato gli acquisti da parte dei consumatori. In assenza di sconti e promozioni di novembre, i dati sulle vendite sarebbero stati disastrosi. Lo afferma il Codacons, commentando i dati forniti oggi dall’Istat.

Italo e Trenitalia, società a confronto

Chi tra Trenitalia e Italo offre il miglior servizio ai passeggeri? Se lo è domandato il Codacons, che ha svolto una indagine sulle due società ferroviarie, analizzando una serie di parametri come prezzi dei biglietti, comfort a bordo, servizi offerti, abbonamenti, rimborsi, cambio di prenotazione.

Partenza debole per i saldi

Una partenza debole per i saldi invernali 2020. Lo afferma il Codacons, che sta monitorando l’andamento degli sconti di fine stagione nelle principali città.

Iscriviti alla newsletter