Atac, 800 impiegati contro l’evasione sui mezzi pubblici

Atac, 800 impiegati contro l'evasione sui mezzi pubblici

Ottocento impiegati Atac sono stati nominati agenti di polizia amministrativa dopo l’emissione dei relativi decreti da parte della Regione Lazio.
Tale qualifica consentirà a questi dipendenti di lavorare come verificatori di titoli di
viaggio una volta a settimana, come previsto dall’accordo siglato fra l’azienda dei trasporti e le organizzazioni sindacali.
Avendo fatto partire in anticipo la formazione per utilizzare gli 800 amministrativi come controllori, Atac si trova già
oggi in condizione di mettere in servizio quasi trecento dipendenti in possesso del patentino.
Una volta che tutti gli 800 impiegati completeranno la formazione, l’azienda potrà contare su un notevole
incremento delle risorse dedicate alla controlleria, che si può stimare pari a 160 verificatori a tempo pieno.
In sostanza, l’azienda potrà così raddoppiare le risorse complessive dedicate al controllo dei biglietti portando la
forza dei verificatori a più di 320 operatori full time.

Atac, Le dichiarazioni del Presidente

È un importante giro di vite contro l’evasione – commenta il Presidente Atac Paolo Simioni –  Iniziamo
concretamente a gettare le fondamenta di uno dei pilastri del Piano Industriale.
Con questa operazione 800
impiegati vengono nominati agenti di polizia amministrativa raddoppiando sostanzialmente i verificatori sul
campo”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti