[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Villa Adriana, Porcari: “Brutto k.o. col Valle Martella, serve un’immediata reazione”

calcio porcari diego

Condividi

Dopo il positivo esordio sul campo del Tirreno, il Villa Adriana Calcio fa un passo indietro e cede 3-1 nel match casalingo contro il Valle Martella. Un test che, ovviamente, ha fatto storcere la bocca anche a mister Diego Porcari.
«Abbiamo sin da subito iniziato col piede sbagliato, andando sotto di due reti nella prima mezz’ora anche se abbiamo avuto una ghiotta occasione per pareggiare sullo 0-1. Poi è arrivata anche un’espulsione ai nostri danni che ha complicato le cose e a inizio ripresa il Valle Martella ha triplicato i conti. Un calcio di rigore conquistato da Bischi e realizzato da Solitario ha riacceso la sfida e successivamente abbiamo fallito un paio di opportunità per portarci sul 2-3, ma il Valle Martella ha meritato ampiamente la vittoria e noi non abbiamo reso secondo le nostre possibilità anche se avevamo alcune pesanti defezioni per l’occasione».

L’imperativo per il Villa Adriana è rialzarsi immediatamente. «Il campionato è lungo e questo dobbiamo guardarlo come un piccolo infortunio che può capitare. Tra l’altro meglio ora che in una fase decisiva della stagione» sottolinea l’allenatore. Un messaggio di incoraggiamento alla squadra è arrivato anche dal direttore sportivo Claudio Cesari che sulla pagina Facebook ufficiale del club ha scritto: «Come non dovevamo esaltarci dopo la vittoria della prima giornata, non dobbiamo deprimerci per la sconfitta di domenica. Il cammino è ancora lungo. Le sconfitte mettono in evidenza le nostre debolezze, servono a capire e migliorarci. Complimenti agli avversari, noi torniamo a lavorare duramente in settimana. Forza ragazzi».

La concentrazione di tutto il Villa Adriana è già puntata sul prossimo match di campionato, quello che vedrà i ragazzi di Porcari ospiti dell’Atletico San Lorenzo. Un avversario insidioso e che vorrà smuovere la classifica dopo aver perso le prime due partite. «Le sconfitte come quella che abbiamo subito domenica possono anche fare bene – conclude mister Porcari – Mi aspetto una immediata reazione della squadra che tra l’altro potrà contare sul recupero di qualcuno degli assenti di domenica scorsa».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter