Sab, 06 Settembre, 2025

Giovanissimi Regionali, Virtus Divino Amore, Fagiolo: “La salvezza con questo gruppo? Sfida stimolante”

giovanissimi regionale virtus divino amore fagiolo (4)

Condividi

Giovanissimi Regionali Calcio – Gli è stata affidata la responsabilità tecnica dell’unico gruppo regionale della Virtus Divino Amore nella stagione che sta per cominciare. Mister Andrea Fagiolo, ex tecnico dei Giovanissimi regionali dell’Unipomezia, ha accettato la proposta del club capitolino senza remore o timori.

«La società mi ha mostrato tanta fiducia nell’affidarmi l’unico gruppo regionale di questa annata – spiega l’allenatore -. E’ chiaro che abbiamo un organico formato da ragazzi da strutturare e testare nel “mondo” dell’agonistica visto che solo pochi di loro erano già nel giro del gruppo Giovanissimi regionali B della scorsa stagione. Ma fare l’allenatore avendo a disposizione ragazzi di grandissime qualità è abbastanza semplice, mentre nel nostro caso c’è la consapevolezza di dover lavorare molto per centrare la salvezza e questo rappresenta per me uno stimolo importante». Non è stata casuale la scelta di cominciare la preparazione addirittura dal 29 agosto scorso.

«In questo modo abbiamo avuto a disposizione qualche giorno in più per conoscerci, poi abbiamo deciso di cominciare da subito con le classiche tre sedute settimanali “spalmando” i carichi della preparazione pre-campionato. La nostra squadra dovrà puntare molto sulle doti agonistiche avendo qualcosa in meno delle altre dal punto di vista tecnico». L’organico a sua disposizione è in via di completamento.

«La società sta facendo le sue valutazioni e probabilmente qualche elemento si aggiungerà nei prossimi giorni, ma io sono abituato a lavorare col gruppo che ho a disposizione e a trarre il massimo dai ragazzi – specifica Fagiolo – Domenica scorsa, nel corso della prima amichevole contro la Lepanto Marino, si è visto un approccio positivo prima che la gara fosse sospesa per un violento acquazzone. Sabato prossimo faremo un altro test, stavolta sul campo del Santa Maria delle Mole: il campionato inizierà il 15 ottobre e dunque abbiamo ancora un po’ di tempo per far entrare i nostri ragazzi nell’ottica di un campionato agonistico».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter