Mai più vittime della strada: questo è il nostro obiettivo, il fine a cui dobbiamo puntare, perché si parla della salvaguardia e della tutela delle persone, di madri, di padri, di figli. La nostra Amministrazione ha assunto la sicurezza stradale quale linea di governo prioritaria predisponendo sin da subito azioni concrete.
Con la nuova Consulta Cittadina sulla Sicurezza Stradale Mobilità Dolce e Sostenibilità abbiamo iniziato un lavoro strutturato e promosso un progetto che punta all’obiettivo “Vision Zero”, con un programma di politiche a lungo termine dedicate alla riduzione degli incidenti. Entro tre anni a Roma raddoppierà il numero dei chilometri di piste ciclabili. Entro 12 mesi verranno istituite nuove aree pedonali, anche in periferia.
Contemporaneamente saranno istituiti maggiori controlli su strada, sia per quanto riguarda il tasso alcolemico dei guidatori, sia sulla revisione dei veicoli e sul rispetto delle principali norme del codice della strada. Sono questi i tratti salienti della delibera ‘Vision Zero’ che oggi è stata approvata in Assemblea capitolina. Con queste finalità è stato elaborato il programma straordinario per la sicurezza stradale, affinché nessuno in futuro debba rimanere ucciso o seriamente ferito a causa di un incidente.
Con questo piano vogliamo incidere su tutti i comparti della mobilità, attraverso strumenti di intervento diversificati, ma anche producendo un cambio di passo a livello culturale.