[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Juniores Provinciale, Città di Valmontone, Gianfranceschi: “Vogliamo stare ai vertici”

calcio gianfranceschi emanuele (3)

Condividi

CALCIO – Sono la squadra maggiore delle giovanili. La Juniores del Città di Valmontone disputerà il campionato provinciale ed è pronta ad una stagione da protagonista. «Abbiamo un organico che è già competitivo e che probabilmente sarà completato nelle prossime ore, puntiamo a stare in alto» dice mister Emanuele Gianfranceschi che l’anno scorso era alla guida dei Giovanissimi regionali fascia B. «Cosa manca?

Direi qualcosa in mezzo al campo e un difensore centrale in più rispetto a quelli, comunque validi, che abbiamo in organico. Comunque sono rientrati alcuni ragazzi che un paio d’anni fa erano con me qui a Valmontone quando disputammo un bel campionato nella categoria Juniores Primavera».

La squadra si allena dallo scorso 21 agosto e ha già disputato tre amichevoli mettendo in luce delle buone qualità. «Ho un gruppo di ragazzi seri che si allenano con impegno, sta nascendo uno spirito di squadra positivo» spiega Gianfranceschi. Inoltre c’è un ottimo rapporto di collaborazione con il tecnico della Prima categoria Di Cori. «Pino è stato mio allenatore quando ero nelle giovanili e quindi ci conosciamo da parecchio tempo».

La Juniores provinciale di Gianfranceschi tornerà in campo oggi per un’amichevole in famiglia: un ulteriore test di avvicinamento verso il campionato che inizierà il 14 ottobre.

Intanto, fuori dai discorsi di calcio giocato, il Città di Valmontone ha voluto stigmatizzare l’episodio accaduto nei giorni scorsi presso il centro sportivo di via della Pace quando ignoti hanno arrecato qualche danno alla struttura. «L’entusiasmo e la voglia di creare finalmente qualcosa di importante per i nostri figli da parte di tutti quelli che partecipano a questo progetto dalla prima squadra ai piccoli amici è più forte di qualsiasi vigliaccata» ha sentenziato il presidente Mauro Benini.

«Sarebbe deleterio per la nostra città pensare a qualche sfregio con la speranza di crearci difficoltà prima dell’apertura ufficiale della stagione, considerando che tra le cose danneggiate ci sono le conduttore dell’acqua» ha commentato il vice presidente Massimiliano Bellotti. A dispetto di questi stupidi, il progetto del Città di Valmontone è appena cominciato ed è forte come non mai…

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter